The dense volume edited by T. Kaizer and M. Facella, Kingdoms and Principalities in the Roman Near East, addresses a broad topic and is suitable for an exegesis stratified and with different perspectives: the ‘bipolarity’ of the two Empires, the Roman and the Parthian; the notion of ‘frontier’ to be understood not like ‘limit’, but as ‘sharing’; the multiform dynamics of the acculturation processes; the need to leave static and obsolete ‘formulas’. It is precisely this node problem – the choice of terms and their semantic potential – which gives the biggest challenge: if they were not ‘clients’ or ‘buffer’ states, then may the Kingdoms of the Near East actually be considered ‘friends and allies’ of Rome?

Il denso volume curato da T. Kaizer e M. Facella, Kingdoms and Principalities in the Roman Near East, affronta una tematica vasta e si presta ad un’esegesi stratificata e poliprospettica: dalla ‘bipolarità’ dei due Imperi, quello romano e quello partico, alla nozione di ‘frontiera’, da intendersi non come ‘limite’, ma come ‘condivisione’, dalla multiforme dinamica dei processi di acculturazione alla necessità di abbandonare ‘formule’ statiche e obsolete. È proprio su quest’ultimo nodo problematico, sulla scelta dei termini e sul loro potenziale semantico che si affronta la sfida più grande: se non furono ‘clienti’ o stati ‘cuscinetto’, allora i regni del Vicino Oriente possono effettivamente considerarsi ‘amici e alleati’ di Roma?

I regni del Vicino Oriente fra amicitia e clientela: Roma e i suoi 'limiti'?

ARENA, Gaetano Maria
2013-01-01

Abstract

The dense volume edited by T. Kaizer and M. Facella, Kingdoms and Principalities in the Roman Near East, addresses a broad topic and is suitable for an exegesis stratified and with different perspectives: the ‘bipolarity’ of the two Empires, the Roman and the Parthian; the notion of ‘frontier’ to be understood not like ‘limit’, but as ‘sharing’; the multiform dynamics of the acculturation processes; the need to leave static and obsolete ‘formulas’. It is precisely this node problem – the choice of terms and their semantic potential – which gives the biggest challenge: if they were not ‘clients’ or ‘buffer’ states, then may the Kingdoms of the Near East actually be considered ‘friends and allies’ of Rome?
2013
Il denso volume curato da T. Kaizer e M. Facella, Kingdoms and Principalities in the Roman Near East, affronta una tematica vasta e si presta ad un’esegesi stratificata e poliprospettica: dalla ‘bipolarità’ dei due Imperi, quello romano e quello partico, alla nozione di ‘frontiera’, da intendersi non come ‘limite’, ma come ‘condivisione’, dalla multiforme dinamica dei processi di acculturazione alla necessità di abbandonare ‘formule’ statiche e obsolete. È proprio su quest’ultimo nodo problematico, sulla scelta dei termini e sul loro potenziale semantico che si affronta la sfida più grande: se non furono ‘clienti’ o stati ‘cuscinetto’, allora i regni del Vicino Oriente possono effettivamente considerarsi ‘amici e alleati’ di Roma?
Roma e il Vicino Oriente; Studi sulla frontiera; Contatti culturali; Regni clienti; Stati vassalli; Rome and the Near East; Frontier studies; Cultural contacts; Client kingdoms; Vassal State
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/14135
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact