Un caso emblematico di come le criticità geologiche possano condizionare le scelte progettuali e realizzative è rappresentato dalla “Galleria Caltanissetta” (Sicilia centrale), l’infrastruttura più importante del progetto dei lavori di ammodernamento e adeguamento a Cat. B della Strada statale 640 “di Porto Empedocle”. Sulla base del modello geologico redatto in fase di progettazione definitiva (PD), lo scavo della galleria è stato previsto mediante fresa TBM\EPB (Earth Pressure Balance) di notevoli dimensioni (15,08 m). Lo sfruttamento della pressione equilibrata di terreno per la realizzazione del foro è un metodo di scavo in sotterraneo in cui lo scudo rotante taglia ed erode la formazione geologica presente al fronte, utilizzato generalmente in terreni argillosi, sabbie o ghiaie. Un fluido condizionante, a base di schiuma, è usato per stabilizzare la parte anteriore del gruppo di lavoro durante questo particolare tipo di scavo. La scelta di utilizzare la tecnologia di scavo meccanizzato sopra descritta ha imposto, in fase di progettazione esecutiva, un solido affinamento del modello geologico ed idrogeologico, per una corretta progettazione della fresa nelle sue varie componenti (potenza, caratteristiche taglianti, tipo di condizionamento, etc.), nonché per una adeguata valutazione dei tempi di avanzamento. Per la definizione del Modello Geologico di Riferimento (MGR) della galleria Caltanissetta sono state dunque realizzate varie fasi di indagini, condotte secondo uno standard qualitativo crescente e finalizzate alla validazione del modello elaborato, alla definizione delle criticità geologiche interferenti con il tracciato ed all’identificazione dei parametri necessari per il progetto della TBM. In questo articolo vengono esposti i risultati di un studio geologico ed idrogeologico originale, redatto successivamente alla progettazione definitiva ed esecutiva di prima fase, che ha portato ad una rilevante ridefinizione del MGR, con significative ripercussioni tecnico-economiche.

Grandi opere civili e contesti geologici complessi: l’importanza del modello geologico nella realizzazione della galleria Caltanissetta (Sicilia centrale)

BARRECA, GIOVANNI;MONACO, Carmelo Giovanni;
2013-01-01

Abstract

Un caso emblematico di come le criticità geologiche possano condizionare le scelte progettuali e realizzative è rappresentato dalla “Galleria Caltanissetta” (Sicilia centrale), l’infrastruttura più importante del progetto dei lavori di ammodernamento e adeguamento a Cat. B della Strada statale 640 “di Porto Empedocle”. Sulla base del modello geologico redatto in fase di progettazione definitiva (PD), lo scavo della galleria è stato previsto mediante fresa TBM\EPB (Earth Pressure Balance) di notevoli dimensioni (15,08 m). Lo sfruttamento della pressione equilibrata di terreno per la realizzazione del foro è un metodo di scavo in sotterraneo in cui lo scudo rotante taglia ed erode la formazione geologica presente al fronte, utilizzato generalmente in terreni argillosi, sabbie o ghiaie. Un fluido condizionante, a base di schiuma, è usato per stabilizzare la parte anteriore del gruppo di lavoro durante questo particolare tipo di scavo. La scelta di utilizzare la tecnologia di scavo meccanizzato sopra descritta ha imposto, in fase di progettazione esecutiva, un solido affinamento del modello geologico ed idrogeologico, per una corretta progettazione della fresa nelle sue varie componenti (potenza, caratteristiche taglianti, tipo di condizionamento, etc.), nonché per una adeguata valutazione dei tempi di avanzamento. Per la definizione del Modello Geologico di Riferimento (MGR) della galleria Caltanissetta sono state dunque realizzate varie fasi di indagini, condotte secondo uno standard qualitativo crescente e finalizzate alla validazione del modello elaborato, alla definizione delle criticità geologiche interferenti con il tracciato ed all’identificazione dei parametri necessari per il progetto della TBM. In questo articolo vengono esposti i risultati di un studio geologico ed idrogeologico originale, redatto successivamente alla progettazione definitiva ed esecutiva di prima fase, che ha portato ad una rilevante ridefinizione del MGR, con significative ripercussioni tecnico-economiche.
2013
progettazione; grandi opere; gallerie
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/15896
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 1
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact