Nella vasta e articolata riflessione storiografia sull’incastellamento, la Sicilia occupa un posto defilato le cui ragioni vanno ricercate nella peculiare problematica della ricerca che mostra significativi scostamenti rispetto all’elaborazione del tema frutto di una ormai quarantennale stagione di studi. Da certi punti di vista il tema sembra, infatti, piuttosto fuori fuoco nella Sicilia normanna e sveva, quando lo stabilirsi del potere normanno prosegue una gestione pubblica dello stato, mostra una capacità e una continuità nell’affrontare il tema della fiscalità che di per sé mette in crisi i presupposti stessi dell’incastellamento. E, tuttavia, la conquista normanna rappresenta certamente il punto di partenza di una lenta e complessa transizione verso una società in cui si generano ‘forme e meccanismi tipici del dominio di una aristocrazia militare occidentale su uomini e terre’, un nuovo ordine sociale che nella diffusione delle strutture castrensi trova i suoi presupposti materiali e simbolici. L’approfondimento di questi temi e delle esperienze satelliti che si muovono all’interno di questo ampio territorio appare oggi, alla luce dei nuovi strumenti concettuali, un campo di lavoro imprescindibile per una più approfondita comprensione della natura dei poteri signorili nella prima età normanna e del loro impatto nella costruzione di nuovi quadri territoriali.

Castelli e incastellamenti in Sicilia: l'incastellamento in Sicilia in età Normanna. Il quadro storiografico

Arcifa L.;
2018-01-01

Abstract

Nella vasta e articolata riflessione storiografia sull’incastellamento, la Sicilia occupa un posto defilato le cui ragioni vanno ricercate nella peculiare problematica della ricerca che mostra significativi scostamenti rispetto all’elaborazione del tema frutto di una ormai quarantennale stagione di studi. Da certi punti di vista il tema sembra, infatti, piuttosto fuori fuoco nella Sicilia normanna e sveva, quando lo stabilirsi del potere normanno prosegue una gestione pubblica dello stato, mostra una capacità e una continuità nell’affrontare il tema della fiscalità che di per sé mette in crisi i presupposti stessi dell’incastellamento. E, tuttavia, la conquista normanna rappresenta certamente il punto di partenza di una lenta e complessa transizione verso una società in cui si generano ‘forme e meccanismi tipici del dominio di una aristocrazia militare occidentale su uomini e terre’, un nuovo ordine sociale che nella diffusione delle strutture castrensi trova i suoi presupposti materiali e simbolici. L’approfondimento di questi temi e delle esperienze satelliti che si muovono all’interno di questo ampio territorio appare oggi, alla luce dei nuovi strumenti concettuali, un campo di lavoro imprescindibile per una più approfondita comprensione della natura dei poteri signorili nella prima età normanna e del loro impatto nella costruzione di nuovi quadri territoriali.
2018
978-88-6809-175-0
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Arcifa_Maurici.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 261.83 kB
Formato Adobe PDF
261.83 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/361798
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact