Accessibilità e mobilità sono tra i principali fattori che determinano il funzionamento e la qualità dell'insediamento urbano. In particolar modo, all'interno delle aree urbane e metropolitane, il livello di accessibilità garantito dal trasporto pubblico, la presenza di sistemi di mobilità non motorizzata e di percorsi ad essa dedicati, l'integrazione tra pianificazione dei sistemi di mobilità e scelte localizzative, sono parametri universalmente riconosciuti per la determinazione della città sostenibile. In questo quadro concettuale, il rapporto tra forma dell'insediamento, scelte localizzative e di uso del suolo e scelte di mobilità, sebbene ampiamente approfondito nel dibattito disciplinare europeo, nella realtà italiana stenta a trovare adeguati approfondimenti scientifici e soprattutto a divenire prassi progettuale consolidata per il progetto della città. Appare necessario quindi rivedere il ruolo dei sistemi di mobilità all'interno del processo di pianificazione urbana e considerare il progetto dell'accessibilità mediante sistemi di trasporto collettivo come componente essenziale per orientare le scelte localizzative e di uso del suolo previste dagli strumenti urbanistici. Partendo da tali considerazioni, il presente contributo argomenta brevemente sulla necessità di affrontare in modo integrato, politiche localizzative e progetti di mobilità, assumendo un punto di vista specifico orientato all’individuazione di funzioni di scala urbana e metropolitana da localizzare in aree interessate dal passaggio di un’infrastruttura per la mobilità. Questa prospettiva è qui accennata facendo anche riferimento ad un’esperienza concreta di realizzazione di una rete di trasporto su ferro oggi in atto nella città di Catania. L’analisi della nuova rete di metropolitana, progettata e realizzata in assenza di adeguate previsioni di integrazione con il sistema urbano e con le scelte di pianificazione del territorio, apre nuove prospettive per la ricerca di nuove modalità di intervento sul sistema urbano orientate a definire le necessarie strategie integrate che incentivino l’uso del trasporto pubblico e trasformino i nodi infrastrutturali in luoghi urbani funzionali e di qualità. Attraverso la trattazione del caso di studio, il contributo prova a delineare un metodo che consenta di definire, partendo da una mappatura mirata delle criticità, strategie di intervento e nuovi dispositivi progettuali, nonché nuove proposte per la revisione degli strumenti normativi e procedurali che regolano il governo delle trasformazioni intorno ai nodi del trasporto collettivo, al fine di immaginare per essi un nuovo protagonismo di scala metropolitana.

Trasformazioni urbane e sistemi per la mobilità collettiva. Un approccio integrato per la città metropolitana

BARBAROSSA L.;MARTINICO F.
2019-01-01

Abstract

Accessibilità e mobilità sono tra i principali fattori che determinano il funzionamento e la qualità dell'insediamento urbano. In particolar modo, all'interno delle aree urbane e metropolitane, il livello di accessibilità garantito dal trasporto pubblico, la presenza di sistemi di mobilità non motorizzata e di percorsi ad essa dedicati, l'integrazione tra pianificazione dei sistemi di mobilità e scelte localizzative, sono parametri universalmente riconosciuti per la determinazione della città sostenibile. In questo quadro concettuale, il rapporto tra forma dell'insediamento, scelte localizzative e di uso del suolo e scelte di mobilità, sebbene ampiamente approfondito nel dibattito disciplinare europeo, nella realtà italiana stenta a trovare adeguati approfondimenti scientifici e soprattutto a divenire prassi progettuale consolidata per il progetto della città. Appare necessario quindi rivedere il ruolo dei sistemi di mobilità all'interno del processo di pianificazione urbana e considerare il progetto dell'accessibilità mediante sistemi di trasporto collettivo come componente essenziale per orientare le scelte localizzative e di uso del suolo previste dagli strumenti urbanistici. Partendo da tali considerazioni, il presente contributo argomenta brevemente sulla necessità di affrontare in modo integrato, politiche localizzative e progetti di mobilità, assumendo un punto di vista specifico orientato all’individuazione di funzioni di scala urbana e metropolitana da localizzare in aree interessate dal passaggio di un’infrastruttura per la mobilità. Questa prospettiva è qui accennata facendo anche riferimento ad un’esperienza concreta di realizzazione di una rete di trasporto su ferro oggi in atto nella città di Catania. L’analisi della nuova rete di metropolitana, progettata e realizzata in assenza di adeguate previsioni di integrazione con il sistema urbano e con le scelte di pianificazione del territorio, apre nuove prospettive per la ricerca di nuove modalità di intervento sul sistema urbano orientate a definire le necessarie strategie integrate che incentivino l’uso del trasporto pubblico e trasformino i nodi infrastrutturali in luoghi urbani funzionali e di qualità. Attraverso la trattazione del caso di studio, il contributo prova a delineare un metodo che consenta di definire, partendo da una mappatura mirata delle criticità, strategie di intervento e nuovi dispositivi progettuali, nonché nuove proposte per la revisione degli strumenti normativi e procedurali che regolano il governo delle trasformazioni intorno ai nodi del trasporto collettivo, al fine di immaginare per essi un nuovo protagonismo di scala metropolitana.
2019
9788899237172
urban regeneration, mobility, land use
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Trasformazioni urbane e sistemi per la mobilità collettiva.pdf

accesso aperto

Descrizione: Workshop2
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 443.01 kB
Formato Adobe PDF
443.01 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/367042
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact