L’articolo tenta di offrire una condensata panoramica sull’intensa stagione – fortemente interdisciplinare – di proposte concrete, progettuali o teoriche intorno a forme nuove e anti-melodrammatiche di teatro musicale, nella Roma degli anni Sessanta e dei primi anni del decennio seguente. L’interrogativo del titolo allude alla problematizzazione di un’etichetta, più di costume che storiografica, attribuita a quel periodo della storia della capitale, durante il quale l’indubbia espansione delle attività, della formazione, della fruizione, e perfino dell’industria della cultura e dello spettacolo contribuirono allo sviluppo di un vivace fronte sperimentale attraversante le varie arti e spesso convergente in un iper-genere multimedia sovrapponibile in parte al concetto di ‘nuovo teatro musicale’. La densità degli eventi, la novità delle configurazioni drammaturgico-mediali e delle costellazioni testuali, la regolarità di alcune interazioni forti tra autori e interpreti delle diverse aree disciplinari, la condivisione di prassi e teorie tra ambito musicale e atri ambiti di creazione artistica, la messa in discussione delle relative partizioni tradizionali, la varietà delle posizioni estetiche, le presenze internazionali (stabili o temporanee), l’allargamento degli spazi e delle modalità d’esperienza da parte del pubblico, sono fattori che confermano sì la rilevanza di quella stagione, ma necessitano di ulteriori, meno mitizzanti considerazioni storico-contestuali: ad es., le difficoltà dei protagonisti nel dare continuità di proposta pratica ai propri progetti; i rapporti ambivalenti con l’istituzionalità musicale; lo sfilacciamento progressivo di un fronte che appariva – ancora all’altezza del 1968 – relativamente coeso nell’azione, nonostante la sua articolazione interna; insomma la visione parzialmente idealizzata di una comunità romana unitaria della sperimentazione.

A survey of new music theatre in Rome, 1961-1973: 'Anni favolosi'?

Alessandro Mastropietro
2019-01-01

Abstract

L’articolo tenta di offrire una condensata panoramica sull’intensa stagione – fortemente interdisciplinare – di proposte concrete, progettuali o teoriche intorno a forme nuove e anti-melodrammatiche di teatro musicale, nella Roma degli anni Sessanta e dei primi anni del decennio seguente. L’interrogativo del titolo allude alla problematizzazione di un’etichetta, più di costume che storiografica, attribuita a quel periodo della storia della capitale, durante il quale l’indubbia espansione delle attività, della formazione, della fruizione, e perfino dell’industria della cultura e dello spettacolo contribuirono allo sviluppo di un vivace fronte sperimentale attraversante le varie arti e spesso convergente in un iper-genere multimedia sovrapponibile in parte al concetto di ‘nuovo teatro musicale’. La densità degli eventi, la novità delle configurazioni drammaturgico-mediali e delle costellazioni testuali, la regolarità di alcune interazioni forti tra autori e interpreti delle diverse aree disciplinari, la condivisione di prassi e teorie tra ambito musicale e atri ambiti di creazione artistica, la messa in discussione delle relative partizioni tradizionali, la varietà delle posizioni estetiche, le presenze internazionali (stabili o temporanee), l’allargamento degli spazi e delle modalità d’esperienza da parte del pubblico, sono fattori che confermano sì la rilevanza di quella stagione, ma necessitano di ulteriori, meno mitizzanti considerazioni storico-contestuali: ad es., le difficoltà dei protagonisti nel dare continuità di proposta pratica ai propri progetti; i rapporti ambivalenti con l’istituzionalità musicale; lo sfilacciamento progressivo di un fronte che appariva – ancora all’altezza del 1968 – relativamente coeso nell’azione, nonostante la sua articolazione interna; insomma la visione parzialmente idealizzata di una comunità romana unitaria della sperimentazione.
2019
9781138323018
Interdisciplinary, Experimental Theatre, Mixed-Media, Audiovisual Sources, Musical Dramaturgy
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/367782
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact