For many centuries the concept of the primacy of the Bishop of Rome has been one of the aspects that divide the Roman Catholic Church and the Eastern Churches. The experience of the undivided Church of the first millennium is an example of coexistence in the communion that today is constantly referred to in theological reflection and ecumenical dialogue. If, on the one hand, it would be anachronistic to re-propose the experience of the first millennium as a model of feasible organization in the current historical context, the very same experience nevertheless urges us to seek what concept and which form of exercise of the primacy of the Bishop of Rome can today favor the process of reconciliation and mutual understanding between the Churches. In the ecclesiological and canonical develop¬ments of the second millennium, the image of the functions and pow¬ers of the Bishop of Rome was progressively configured on the model arising from the Pope’s modalities of action within the framework of the Latin Church; in this way the distinction, concretely operating in the historical reality of the first millennium, was lost between the patriarchal dimension and the universal dimension of the ministry of the Bishop of Rome. Nevertheless, the attempts at union carried out and achieved in the second millennium relied on the confidence that it is possible to find a meeting point both as regards the concept of the functions of the bishop of Rome, and as regards the ways in which these functions can be exercised in the Universal Church. From the point of view of the Catholic Church, the experience of the Eastern Catholic Churches shows a possibility, however perfectible in its his¬torical achievements, of communion in the diversity.

Sommario: Da molti secoli la concezione del primato del Vescovo di Roma è uno degli aspetti che divide la Chiesa romano cattolica e le Chiese orientali. L’esperienza delle Chiesa indivisa del primo millennio è un esempio di convivenza nella comunione che oggi è costantemente richiamato nella riflessione teologica e nel dialogo ecumenico. Se, da un lato, sarebbe anacronistico riproporre l’esperienza del primo millennio come un modello di organizzazione praticabile nell’attuale contesto storico, la stessa esperienza sollecita tuttavia a ricercare quale concezione e quale forma di esercizio del primato del Vescovo di Roma possano oggi favorire il processo di riconciliazione e di mutua comprensione tra le Chiese. Negli sviluppi ecclesiologici e canonici del secondo millennio, l’immagine delle funzioni e dei poteri del Vescovo di Roma è stata progressivamente configurata sul modello scaturente dalle modalità di azione del Papa nel quadro della Chiesa latina, perdendosi la distinzione, concretamente operante nella realtà storica del primo millennio, tra dimensione patriarcale e dimensione universale del ministero del vescovo di Roma. Non di meno, i tentativi di unione compiuti e realizzati nel secondo millennio sono partiti dalla fiducia che sia possibile trovare un punto di incontro sia quanto alla concezione della funzione del vescovo di Roma, sia quanto ai modi in cui la sua funzione possa essere esercitata nella Chiesa universale. Dal punto di vista della Chiesa cattolica, l’esperienza delle Chiese orientali cattoliche mostra una possibilità, per quanto perfettibile nelle sue realizzazioni storiche, di comunione nella diversità.

‘The primacy of the Bishop of Rome between dogmatic principles and historical forms of exercise. Elements for a common understanding between the Churches of East and West’

Condorelli O
2019-01-01

Abstract

For many centuries the concept of the primacy of the Bishop of Rome has been one of the aspects that divide the Roman Catholic Church and the Eastern Churches. The experience of the undivided Church of the first millennium is an example of coexistence in the communion that today is constantly referred to in theological reflection and ecumenical dialogue. If, on the one hand, it would be anachronistic to re-propose the experience of the first millennium as a model of feasible organization in the current historical context, the very same experience nevertheless urges us to seek what concept and which form of exercise of the primacy of the Bishop of Rome can today favor the process of reconciliation and mutual understanding between the Churches. In the ecclesiological and canonical develop¬ments of the second millennium, the image of the functions and pow¬ers of the Bishop of Rome was progressively configured on the model arising from the Pope’s modalities of action within the framework of the Latin Church; in this way the distinction, concretely operating in the historical reality of the first millennium, was lost between the patriarchal dimension and the universal dimension of the ministry of the Bishop of Rome. Nevertheless, the attempts at union carried out and achieved in the second millennium relied on the confidence that it is possible to find a meeting point both as regards the concept of the functions of the bishop of Rome, and as regards the ways in which these functions can be exercised in the Universal Church. From the point of view of the Catholic Church, the experience of the Eastern Catholic Churches shows a possibility, however perfectible in its his¬torical achievements, of communion in the diversity.
2019
9786155073892
Sommario: Da molti secoli la concezione del primato del Vescovo di Roma è uno degli aspetti che divide la Chiesa romano cattolica e le Chiese orientali. L’esperienza delle Chiesa indivisa del primo millennio è un esempio di convivenza nella comunione che oggi è costantemente richiamato nella riflessione teologica e nel dialogo ecumenico. Se, da un lato, sarebbe anacronistico riproporre l’esperienza del primo millennio come un modello di organizzazione praticabile nell’attuale contesto storico, la stessa esperienza sollecita tuttavia a ricercare quale concezione e quale forma di esercizio del primato del Vescovo di Roma possano oggi favorire il processo di riconciliazione e di mutua comprensione tra le Chiese. Negli sviluppi ecclesiologici e canonici del secondo millennio, l’immagine delle funzioni e dei poteri del Vescovo di Roma è stata progressivamente configurata sul modello scaturente dalle modalità di azione del Papa nel quadro della Chiesa latina, perdendosi la distinzione, concretamente operante nella realtà storica del primo millennio, tra dimensione patriarcale e dimensione universale del ministero del vescovo di Roma. Non di meno, i tentativi di unione compiuti e realizzati nel secondo millennio sono partiti dalla fiducia che sia possibile trovare un punto di incontro sia quanto alla concezione della funzione del vescovo di Roma, sia quanto ai modi in cui la sua funzione possa essere esercitata nella Chiesa universale. Dal punto di vista della Chiesa cattolica, l’esperienza delle Chiese orientali cattoliche mostra una possibilità, per quanto perfettibile nelle sue realizzazioni storiche, di comunione nella diversità.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Condorelli-Primacy SLEC2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 428.65 kB
Formato Adobe PDF
428.65 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/385454
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact