Quando ci si accosta ad una qualunque fabbrica del passato e, a maggior ragione, se si opera su un bene culturale, è necessario seguire un iter metodologico che tenga conto sia delle sue specificità, sia del contesto storico-architettonico e tecnologico in cui trova posto. Ogni percorso rispettoso dei principi della conservazione, inevitabilmente, è costituito da una sequenza di fasi, tra loro correlate, che conducono in prima battuta, ad un momento conoscitivo (dello stato originario, dell'attuale nonchè delle cause che hanno generato, o ancora provocano, le modificazioni in atto) e successivamente ad uno, strettamente operativo, avente come fine la definizione delle procedure riabilitative da mettere in atto per una corretta conservazione e fruizione del manufatto. Il testo, oltre a cercare di documentare le vicissitudini di un edificio rappresentativo dell'attività costruttiva e della sensibilità artistica (di committenti, capimastri e lapidum incisores) del XIV secolo, si propone di percorrere il suaccennato iter affrontando, nello specifico, le principali fasi propedeutiche agli interventi di recupero.

Palazzo Montalto. Due secoli di vicende costruttive

MOSCHELLA, Angela
2002-01-01

Abstract

Quando ci si accosta ad una qualunque fabbrica del passato e, a maggior ragione, se si opera su un bene culturale, è necessario seguire un iter metodologico che tenga conto sia delle sue specificità, sia del contesto storico-architettonico e tecnologico in cui trova posto. Ogni percorso rispettoso dei principi della conservazione, inevitabilmente, è costituito da una sequenza di fasi, tra loro correlate, che conducono in prima battuta, ad un momento conoscitivo (dello stato originario, dell'attuale nonchè delle cause che hanno generato, o ancora provocano, le modificazioni in atto) e successivamente ad uno, strettamente operativo, avente come fine la definizione delle procedure riabilitative da mettere in atto per una corretta conservazione e fruizione del manufatto. Il testo, oltre a cercare di documentare le vicissitudini di un edificio rappresentativo dell'attività costruttiva e della sensibilità artistica (di committenti, capimastri e lapidum incisores) del XIV secolo, si propone di percorrere il suaccennato iter affrontando, nello specifico, le principali fasi propedeutiche agli interventi di recupero.
2002
edificio tradizionale; tecniche costruttive; patologie
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/99378
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact