TINE', SALVATORE GIUSEPPE
TINE', SALVATORE GIUSEPPE
SCIENZE UMANISTICHE
Alle fonti del pensiero di Marx ed Engels
file da validare2021-01-01 Salvatore, Tine
ANTONIO LABRIOLA E LA STORIA COME SCIENZA
2005-01-01 Tine', Salvatore Giuseppe
Conflitto sociale e conflitto politica nella rivolta palermitana del 1773
2021-01-01 Tine', SALVATORE GIUSEPPE
Da Caracciolo a Medici. Documenti sul dibattito in materia fiscale nella Sicilia tra Sette e Ottocento
file da validare2007-01-01 Tine', SALVATORE GIUSEPPE
Dialettica e rivoluzione nel pensiero di Korsch
2023-01-01 Tine', SALVATORE GIUSEPPE
François Quesnay: Editions and Interpretations
file da validare2012-01-01 Tine', Salvatore Giuseppe
I comunisti italiani e l’Europa
2021-01-01 Tine, Salvatore
Il concetto di rivoluzione nel giovane Gramsci (1914-1918)
2020-01-01 Tine, Salvatore
Il giovane Hegel e Steuart
2014-01-01 Tine', Salvatore Giuseppe
Il primo Lukacs e il problema della rivoluzione in Occidente (1919-1921)
2024-01-01 Tine', SALVATORE GIUSEPPE
Internazionalismo e questione nazionale nel pensiero di Lenin (1913-6)
2009-01-01 Tine', Salvatore Giuseppe
Introduzione
2016-01-01 Salvatore, Tinè
Introduzione a "Engels duecento anni dopo"
2023-01-01 Tine', SALVATORE GIUSEPPE
Introduzione a "Lukacs e la dialettica"
2024-01-01 Tine', SALVATORE GIUSEPPE
La "disintegrazione dello Stato" nella crisi della civiltà europea degli anni '20 e '30. Alcune note sui "Quaderni del carcere" di Gramsci.
2025-01-01 Tine', Salvatore Giuseppe
La Comune di Parigi tra guerra e rivoluzione. Alcune note su “La guerra civile in Francia” di Marx
2020-01-01 Tine, Salvatore
La questione dello Stato nel pensiero di Engels
2023-01-01 Tine', SALVATORE GIUSEPPE
Lamartine e la repubblica girondina
file da validare2003-01-01 Tine', SALVATORE GIUSEPPE
Le origini del bolscevismo mondiale
2025-01-01 Tine', Salvatore Giuseppe
MARX E IL GIACOBINISMO
file da validare2011-01-01 Tine', SALVATORE GIUSEPPE