Progettare con la pietra implica una ricerca di proporzioni in grado di spaziare dal modulo alla complessità e viceversa. La ricerca di tali proporzioni è anche messa in evidenza dalla opacità del materiale stesso e dalla relazione tra pieni e vuoti che determina la forte identità dell’opera muraria in contrapposizione con la mancanza di autenticità del paramento murario anteposto ad un sistema strutturale. Proprio tali connotazioni determinanti la forte identità della pietra naturale invitano a riproporla nel progetto dell’architettura del nuovo secolo per dare una nuova dimensione a tutte quelle tipologie ormai usurate dal tempo e dalla standardizzazione. In questo campo di ricerca il volume propone, attraverso un processo di sperimentazioni per la verifica di un sistema costruttivo in muratura portante armata, la rivisitazione di un materiale tradizionale come la pietra naturale alla luce delle nuove istanze dettate dalla dicotomia innovazione e sviluppo ambientalmente sostenibile, per la rivalutazione delle Architetture di Pietra nel nuovo millennio.
La modernità del basalto dell'Etna innovazione e sperimentazione
LOMBARDO, Grazia
2004-01-01
Abstract
Progettare con la pietra implica una ricerca di proporzioni in grado di spaziare dal modulo alla complessità e viceversa. La ricerca di tali proporzioni è anche messa in evidenza dalla opacità del materiale stesso e dalla relazione tra pieni e vuoti che determina la forte identità dell’opera muraria in contrapposizione con la mancanza di autenticità del paramento murario anteposto ad un sistema strutturale. Proprio tali connotazioni determinanti la forte identità della pietra naturale invitano a riproporla nel progetto dell’architettura del nuovo secolo per dare una nuova dimensione a tutte quelle tipologie ormai usurate dal tempo e dalla standardizzazione. In questo campo di ricerca il volume propone, attraverso un processo di sperimentazioni per la verifica di un sistema costruttivo in muratura portante armata, la rivisitazione di un materiale tradizionale come la pietra naturale alla luce delle nuove istanze dettate dalla dicotomia innovazione e sviluppo ambientalmente sostenibile, per la rivalutazione delle Architetture di Pietra nel nuovo millennio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La_modernità_del_basalto_dell'Etna.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
8.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.82 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.