Il volume ha ad oggetto l’art. 46 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, il quale, al par. 1, dispone che gli Stati parti si impegnano a “conformarsi alle sentenze definitive della Corte [europea dei diritti dell’uomo] sulle controversie delle quali sono parti”. La ricerca, condotta sulla base della giurisprudenza della Corte, della prassi statale di attuazione delle sentenze, nonché della prassi del Comitato dei Ministri di controllo sull’esecuzione delle sentenze, porta alla individuazione: 1) del contenuto rilevante delle sentenze, cioè, di quella parte delle sentenze rispetto alla quale si forma l’obbligo di cui al par. 1 dell’art. 46; 2) del contenuto dell’obbligo posto dal par. 1 dell’art. 46, in rapporto alle varie tipologie di sentenze e al loro contenuto rilevante; 3) dei destinatari sostanziali di quest’obbligo.
L'obbligo di conformarsi alle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo
PIRRONE, Pasquale
2004-01-01
Abstract
Il volume ha ad oggetto l’art. 46 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, il quale, al par. 1, dispone che gli Stati parti si impegnano a “conformarsi alle sentenze definitive della Corte [europea dei diritti dell’uomo] sulle controversie delle quali sono parti”. La ricerca, condotta sulla base della giurisprudenza della Corte, della prassi statale di attuazione delle sentenze, nonché della prassi del Comitato dei Ministri di controllo sull’esecuzione delle sentenze, porta alla individuazione: 1) del contenuto rilevante delle sentenze, cioè, di quella parte delle sentenze rispetto alla quale si forma l’obbligo di cui al par. 1 dell’art. 46; 2) del contenuto dell’obbligo posto dal par. 1 dell’art. 46, in rapporto alle varie tipologie di sentenze e al loro contenuto rilevante; 3) dei destinatari sostanziali di quest’obbligo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.