Mandeville, filosofo e medico olandese, intuisce, prima ancora di altri pensatori moderni e contemporanei, che la contraddizione non è qualcosa che l'uomo possa pensare di eliminare, ma è la caratteristica d'esistenza della sua vita, l'espressione più evidente della sua natura. L'impossibilità di rimuoverla fa nascere l'esigenza di governarla effettuando una <<comprensione scientifica>> dell'esistente, scevra da pregiudizi moralistici, in grado di consentire uno sviluppo reale della qualità della vita degli esseri uumani.
VITA E QUALITA' DELLA VITA. SAGGIO SU MANDEVILLE
VITTONE, Gaetano
2005-01-01
Abstract
Mandeville, filosofo e medico olandese, intuisce, prima ancora di altri pensatori moderni e contemporanei, che la contraddizione non è qualcosa che l'uomo possa pensare di eliminare, ma è la caratteristica d'esistenza della sua vita, l'espressione più evidente della sua natura. L'impossibilità di rimuoverla fa nascere l'esigenza di governarla effettuando una <File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.