L'importanza in sede storica delle fonti europee per la storiografia del periodo safavide è dato ormai acquisito. Il materiale sanudiano su Isma'il I il Safavide, raccolto in un primo volume, è completato da questo secondo volume di Indici in cui si ricostruisce la forma originale degli antroponimi e dei toponimi, non solo orientali Il lemma onomastico è inoltre seguito da un sommario delle notizie sanudiane utile a chi legge per valutare la coerenza, l'imprecisione o la novità di Sanudo rispetto ad altre fonti coeve.
INDICI DEL VOLUME SHAH ISMA'IL I NEI "DIARII" DI MARIN SANUDO
BOTTINI, LAURA
2005-01-01
Abstract
L'importanza in sede storica delle fonti europee per la storiografia del periodo safavide è dato ormai acquisito. Il materiale sanudiano su Isma'il I il Safavide, raccolto in un primo volume, è completato da questo secondo volume di Indici in cui si ricostruisce la forma originale degli antroponimi e dei toponimi, non solo orientali Il lemma onomastico è inoltre seguito da un sommario delle notizie sanudiane utile a chi legge per valutare la coerenza, l'imprecisione o la novità di Sanudo rispetto ad altre fonti coeve.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.