This book is focused on criminal states as threat to global security. In particular, it addresses the analysis of the link between organised crime, state institutions, and local political elites in Colombia, Serbia and Albania.
Il libro intende dimostrare empiricamente la presenza e le caratteristiche dello Stato criminale nel sistema politico globale, considerato come una realtà statuale, che supera la mera infiltrazione criminale nelle istituzioni statali ed in cui la compresenza di variabili di tipo politico e di tipo economico favoriscono un profondo, capillare e radicato processo di criminalizzazione. Tale processo viene descritto nei suoi principali procedimenti di costruzione (top- down e bottom-up), attraverso l’analisi comparata di cinque casi (Colombia, Serbia, Albania, Kosovo, Montenegro). L’analisi empirica è effettuata attraverso il ricorso a fonti primarie e secondarie.
Gli Stati criminali. Per un possibile modello esplicativo
IRRERA, DANIELA
2005-01-01
Abstract
Il libro intende dimostrare empiricamente la presenza e le caratteristiche dello Stato criminale nel sistema politico globale, considerato come una realtà statuale, che supera la mera infiltrazione criminale nelle istituzioni statali ed in cui la compresenza di variabili di tipo politico e di tipo economico favoriscono un profondo, capillare e radicato processo di criminalizzazione. Tale processo viene descritto nei suoi principali procedimenti di costruzione (top- down e bottom-up), attraverso l’analisi comparata di cinque casi (Colombia, Serbia, Albania, Kosovo, Montenegro). L’analisi empirica è effettuata attraverso il ricorso a fonti primarie e secondarie.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.