Scrittura e pensiero: i nessi cognitivi che legano tali attività risultano confermati dai recenti studi nell'ambito della Schreibforschung e dalla rivalutazione della scrittura come attività fondamentale all'interno dell'intero processo di acquisizione linguistica supportato dalle nuove tecnologie. Questo lavoro, integrando teorici, cognitivi e spunti pragmatici, concentra la propria attenzione su questioni sia di natura prettamente linguistica che interculturale della genesi di testi scritti nel quadro dell'apprendimento del tedesco come L2 da parte di studenti universitari, futuri mediatori culturali e linguistici.
La scrittura dell'altro
BAUMANN, BEATE ANNA
2006-01-01
Abstract
Scrittura e pensiero: i nessi cognitivi che legano tali attività risultano confermati dai recenti studi nell'ambito della Schreibforschung e dalla rivalutazione della scrittura come attività fondamentale all'interno dell'intero processo di acquisizione linguistica supportato dalle nuove tecnologie. Questo lavoro, integrando teorici, cognitivi e spunti pragmatici, concentra la propria attenzione su questioni sia di natura prettamente linguistica che interculturale della genesi di testi scritti nel quadro dell'apprendimento del tedesco come L2 da parte di studenti universitari, futuri mediatori culturali e linguistici.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.