Nel lavoro l'unità privilegiata di analisi è la famiglia al fine di indagarne la distintività dei comportamenti imprenditoriali. Posto dunque questo punto di vista, i livelli di analisi affrontati sono due: quello della coalizione di comando attraverso l'Upper Echelon Theory, e quello della famiglia ricorrendo alle teorie sui gruppi. I due livelli si influenzano reciprocamente e offrono una rilettura originale e innovativa dei temi della gestione del conflitto, della distribuzione del potere e del processo decisionale che, per quanto ricorrenti nell'analisi di altre tipologie di impresa, vengono nel lavoro reinterpretati con una nuova lens concenttuale.
Titolo: | I comportamenti distintivi delle imprese familiari | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/100502 | |
ISBN: | 9788834815519 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |