Fra i più originali rappresentanti della filosofia scientifica francese del Novecento, Jean Ullmo ha sviluppato un'attenta disamina delle teoie scientifiche moderne e contemporanee attraverso le categorie del razionalismo critico. Nel saggio che apre il volume, l'autore ricostruisce il percorso intellettuale di Ullmo soffermandosi soprattutto sui suoi aspetti filosofici orientati al rinnovamente delle ormai inservibili categoie del positivismo, dell'idealismo e del convenzionalismo. Il bolume contiene anche la traduzione italiana del saggio di Ullmo su La meccanica quantistica e la causalità del 1949.In appendice l'Autore pubblica delle Note storico-filosofiche per una rilettura di Léon Brunschvicg volte a promuovere un rinnovato interesse per un grande maestro del pensiero francese del primo Novecento, al quale Ullmo si richiama esplicitamente nell'elaborazione delle sue riflessioni filosofiche e scientifiche.
Titolo: | Il razionalismo di Jean Ullmo |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/101281 |
ISBN: | 88-7442-461-2 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |