L’inventario dell’archivio storico del Comune di Viagrande, costituito da oltre settecento unità archivistiche tra registri, volumi e fascicoli, abbraccia un arco cronologico che va dai primi dell’Ottocento alla metà del sec. XX. Nella parte introduttiva vengono delineati gli ordinamenti comunali e l’organizzazione dell’archivio nella loro evoluzione; nella parte descrittiva, effettuata secondo gli standard internazionali ISAD (G) e ISAAR(CPF), sono rilevati gli elementi essenziali della documentazione archivistica. Il fondo archivistico, strutturato gerarchicamente in due sezioni, a loro volta suddivise in serie, sottoserie, categorie, classi e fascicoli, riflette sia le pratiche di ordinamento e di conservazione sia i mutamenti intervenuti a partire da due grandi cesure storico-istituzionali (la riforma amministrativa del 1817 e l’unificazione nazionale) e dalla riorganizzazione archivistica del 1897 (istituzione del titolario di classificazione degli atti). A corredo dell’inventario è presente un indice dei nomi di persona, di enti e di luoghi.
Titolo: | ARCHIVIO STORICO DI VIAGRANDE | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/101290 | |
ISBN: | 978-88-7796-922-4 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |