Il volume è una monografia sulla chiesa dell'Incoronata a Napoli. Sulla scorta dell'analisi stilistica e di una ricca messe di ocumentazione inedita, ne analizza: l'epoca della fondazione fissandola al 1363-1374 ca.; la funzione in relazione all'ospedale che originariamente l'affiancava; il valore simbolico per la sua committente, in relazione al dono della Santa Spina da parte del re di Francia Carlo V; l'iconogragia del ciclo pittorico dipinto da Roberto di Oderisio. La vicenda offre inoltre lo spunto per una riflessione più generale sul tema della rappresentazione del potere a Napoli durante il regno di Giovanna I e sulla committenza artistica della regina, sulla figura e l'attività di Roberto di Oderisio, sui modelli artistici napoletani e sulle botteghe dell'epoca.
Titolo: | La chiesa della Regina. Giovanna I d’Angiò, l’Incoronata di Napoli e Roberto di Oderisio |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/101299 |
ISBN: | 9788883343094 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |