Stefania , Eleonora e Caterina appartengono ad una delle famiglie della più antica nobiltà siciliana: gli Statella, principi di Cassaro . Cresciute alla corte dei Borbone, sono loro le Gattoparde, donne colte, forti, determinate, autonome. Attraverso l’inedito carteggio familiare le loro vite si dipanano intrecciandosi ai grandi eventi della Storia, dalla Restaurazione fino al drammatico passaggio dal Regno delle due Sicilie all’Italia unita. Scopriamo così una realtà inaspettata: interni di famiglia intimi ed affettuosi , rispettosi delle individualità dove le figure femminili possono esplicare abilità e talenti, esatto contraltare di quei Viceré votati alla sopraffazione. Sullo sfondo un” affresco” aristocratico in cui i sistemi di parentela e le relazioni pubbliche e private rivelano una progressiva assimilazione della civiltà borghese
Le Gattoparde. Sentimenti e potere di una famiglia aristocratica nella Sicilia borbonica( 1824-1863)
BONOMO, MARGHERITA
2011-01-01
Abstract
Stefania , Eleonora e Caterina appartengono ad una delle famiglie della più antica nobiltà siciliana: gli Statella, principi di Cassaro . Cresciute alla corte dei Borbone, sono loro le Gattoparde, donne colte, forti, determinate, autonome. Attraverso l’inedito carteggio familiare le loro vite si dipanano intrecciandosi ai grandi eventi della Storia, dalla Restaurazione fino al drammatico passaggio dal Regno delle due Sicilie all’Italia unita. Scopriamo così una realtà inaspettata: interni di famiglia intimi ed affettuosi , rispettosi delle individualità dove le figure femminili possono esplicare abilità e talenti, esatto contraltare di quei Viceré votati alla sopraffazione. Sullo sfondo un” affresco” aristocratico in cui i sistemi di parentela e le relazioni pubbliche e private rivelano una progressiva assimilazione della civiltà borgheseFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bonomo stampa.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
1.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.