Un pamphlet tagliente che smaschera le ipocrisie ideologiche annidate nella parola ‘paesaggio’. Le dosi massicce di ‘verde’, ‘ecologia’, ‘sostenibilità’, ‘salvaguardia’ e ‘conservazione’, che assumiamo quotidianamente dai mass media e dai cosiddetti esperti, sono gli anestetizzanti per occultare l’uccisione definitiva di paesaggi e città. Alla logica apparentemente inesorabile della speculazione e alla demagogia della conservazione, che producono solo corpi morti e pittoresche messe in scena, Marco Navarra contrappone un’idea di Architettura intesa come mezzo per trasporre i luoghi, gli edifici e i paesaggi. Così, con un’azione combinata di comprensione e di invenzione, il progetto riscrive e traduce la realtà in forme di abitare. Se l’architettura ha un destino è quello di lavorare con il tempo, la decomposizione e le macerie.
Titolo: | Abiura dal paesaggio. Architettura come trasposizione |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/102229 |
ISBN: | 978-88-7018-498-3 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |