Di H.D. Thoreau (1817-1862), trascendentalista, autore di Walden (1854) e di saggi libertari quali La disobbedienza civile (1849), viene qui riscoperta l'attività di studioso della natura e dell'America pre-colombiana così come espressa negli ultimi saggi di storia naturale redatti tra il 1851 e il 1862, anno della morte. Attraverso la lettura del già noto "Camminare" ("Walking") e degli ultimi scritti tra cui The Dispesion of Seeds, apoteosi a un tempo del pensiero darwiniano e del trascendentalismo di radice emersoniana, è possibile individuare in Thoreau le origini della moderna riflessione sui destini dell'umanità.
Titolo: | Henry David THOREAU E L'ECOLOGIA DEL SELVATICO |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/102275 |
ISBN: | 9788854856080 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |