The paper examines the “terra Jacii” (Acireale, near Catania) in the fourteenth century, one of the most difficult period of the Aragonese domination in Sicily, and proves that it was at the center of political and economic interests. The Alagona family invested important resources in the area by encouraging the redevelopment of agricultural property and strengthening the economy. The research explores also the causes of the clash between the Sicilian barons and the kigdom of Aragon
La relazione indaga la “terra Jacii” (Acireale, nei pressi di Catania) nel secolo XIV, in uno dei periodi più difficili della dominazione aragonese in Sicilia, e dimostra che esso era al centro di grandi interessi politici ed economici. Importanti furono le risorse che la famiglia degli Alagona investì nella zona, incoraggiando la riqualificazione della proprietà agricola e dando nuovo vigore all'economia. Lo studio approfondisce nel contempo le cause dello scontro tra i baroni siciliani e la monarchia aragonese.
La terra Jaci e le sue vicende economico-sociali nel secolo XIV
URSO, Carmelina
2006-01-01
Abstract
La relazione indaga la “terra Jacii” (Acireale, nei pressi di Catania) nel secolo XIV, in uno dei periodi più difficili della dominazione aragonese in Sicilia, e dimostra che esso era al centro di grandi interessi politici ed economici. Importanti furono le risorse che la famiglia degli Alagona investì nella zona, incoraggiando la riqualificazione della proprietà agricola e dando nuovo vigore all'economia. Lo studio approfondisce nel contempo le cause dello scontro tra i baroni siciliani e la monarchia aragonese.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.