Il volume (idea e direzione di Lucia Trigilia) presenta, in occasione del "terzo centenario del 1693" i risultati di studio compiuti in maniera sistematica su alcune città-chiave del Val di Noto (Siracusa, Palazzolo, Noto, Ragusa); delinea le caratteristiche della rinascita architettonica e urbanistica delle città siciliane dopo il terremoto del 1693, con materiali, cartografia e documenti inediti, contribuendo alla revisione critica del fenomeno della “ricostruzione”. Questa viene interpretata in modo nuovo: come effetto di un processo di lunga durata, a partire dal periodo ante-1693, e come occasione di modernizzazione dell’area sud-orientale siciliana, giunta alla fine del Seicento con una facies ancora medievale. Il volume contiene la prima bibliografia completa sulla ricostruzione dopo il 1693.
Titolo: | 1693 Iliade Funesta, la ricostruzione delle città del Val di Noto |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 1994 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/103101 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |