Il volume si propone di individuare caratteristiche e funzioni delle città in un'area geografica specifica, la Cappadocia, in epoca romana, tenendo conto sia delle strutture preesistenti al dominio di Roma, sia delle successive trasformazioni. Lo scopo è quello di cogliere possibili varianti regionali del fenomeno urbano in età imperiale, di porre in luce continuità e cambiamenti, di analizzare le relazioni con il territorio e di cogliere il nesso fra centri urbani e organismo regionale.
Titolo: | Cappadocia romana. Strutture urbane e strutture agrarie alla periferia dell’Impero | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/103185 | |
ISBN: | 88-86808-26-7 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.