Le metodologie empiriche, in special modo quelle di tipo esplorativo-interpretativo, si sono affermate negli ultimi anni come valido approccio nell’indagine sull’insegnamento e apprendimento delle lingue straniere. Il presente lavoro intende illustrare i tratti principali che caratterizzano i paradigmi della ricerca empirica. Tali procedimenti metodologici consentono di esaminare, in maniera ampia e pluriprospettica, gli aspetti processuali che investono l’acquisizione di una lingua straniera. A partire dalla prospettiva dei soggetti presi in esame, considerata la base fondamentale per la costruzione di assunti teorici, l’autrice presenta un progetto di ricerca sul tema “La competenza testuale nella l1 e la produzione scritta in tedesco come l2 in ambito accademico” attraverso il quale vengono esemplificate le procedure concrete relative alla rilevazione,elaborazione e analisi di dati empirici, nonché i risvolti a livello didattico.
La ricerca empirica nell'acquisizione delle lingue straniere
BAUMANN, BEATE ANNA
2009-01-01
Abstract
Le metodologie empiriche, in special modo quelle di tipo esplorativo-interpretativo, si sono affermate negli ultimi anni come valido approccio nell’indagine sull’insegnamento e apprendimento delle lingue straniere. Il presente lavoro intende illustrare i tratti principali che caratterizzano i paradigmi della ricerca empirica. Tali procedimenti metodologici consentono di esaminare, in maniera ampia e pluriprospettica, gli aspetti processuali che investono l’acquisizione di una lingua straniera. A partire dalla prospettiva dei soggetti presi in esame, considerata la base fondamentale per la costruzione di assunti teorici, l’autrice presenta un progetto di ricerca sul tema “La competenza testuale nella l1 e la produzione scritta in tedesco come l2 in ambito accademico” attraverso il quale vengono esemplificate le procedure concrete relative alla rilevazione,elaborazione e analisi di dati empirici, nonché i risvolti a livello didattico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BAUMANN-d.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
947.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
947.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.