Mediante una sistematica campagna di rilievo di un camponario di significativi edifici storici di Castelbuono e delle Madonie l’A. delinea le vicende formarsi della città madonita quale capitale del marchesato di Geraci, poi principato di Castelbuono. Il rilievo di ogni singolo manufatto è sempre messo in stretta relazione con la documentazion storica, consentendo di realizzare dei rilievi critici che, al di là della semplice acquisizione di dati metrici, consentono una conoscenza completa delle architetture, persino nelle motivazioni politiche, economiche e sociali che le hanno generate. I disegni di restituzione congetturali restituiscono la forma di alcuni edifici perduti, sulla base della documentazione storica e di alcune tracce fisiche, talvolta labili. I grafici nei quali si analizza la matrice geometrica di alcuni organismi architettonici ed il loro possibile proporzionamento contribuiscono in molti casi a completare l’interpretazione e la comprensione del manufatto operata attraverso il rilievo, del quale l’A. si è fatto personalmente carico, facendone strumento di analisi e di comprensione nel momento stesso in cui è stato eseguito a contatto diretto con l’opera.

Castelbuono, capitale dei Ventimiglia

MAGNANO DI SAN LIO, Eugenio
1996-01-01

Abstract

Mediante una sistematica campagna di rilievo di un camponario di significativi edifici storici di Castelbuono e delle Madonie l’A. delinea le vicende formarsi della città madonita quale capitale del marchesato di Geraci, poi principato di Castelbuono. Il rilievo di ogni singolo manufatto è sempre messo in stretta relazione con la documentazion storica, consentendo di realizzare dei rilievi critici che, al di là della semplice acquisizione di dati metrici, consentono una conoscenza completa delle architetture, persino nelle motivazioni politiche, economiche e sociali che le hanno generate. I disegni di restituzione congetturali restituiscono la forma di alcuni edifici perduti, sulla base della documentazione storica e di alcune tracce fisiche, talvolta labili. I grafici nei quali si analizza la matrice geometrica di alcuni organismi architettonici ed il loro possibile proporzionamento contribuiscono in molti casi a completare l’interpretazione e la comprensione del manufatto operata attraverso il rilievo, del quale l’A. si è fatto personalmente carico, facendone strumento di analisi e di comprensione nel momento stesso in cui è stato eseguito a contatto diretto con l’opera.
1996
88-7751-096-X
Architettura; Disegno; Rilievo; Castello; Giardino; Fontana
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/103928
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact