In questo lavoro, che raccoglie alcuni risultati di una ricerca di più ampio respiro destinata ad altra pubblicazione, l'autore esamina alcuni itinerari giurisprudenziali circa la risarcibilità del danno non patrimoniale agli enti collettivi mettendo in risalto i termini dei problemi e, precisamente, sotto quali forme siano configurabili danni non patrimoniali agli enti collettivi e in quali casi essi vadano risarciti, in rapporto anche alla riserva di legge di cui all'art. 2059 c.c.
Danno non patrimoniale e enti collettivi. Itinerari giurisprudenziali
MAUCERI, TOMMASO
2009-01-01
Abstract
In questo lavoro, che raccoglie alcuni risultati di una ricerca di più ampio respiro destinata ad altra pubblicazione, l'autore esamina alcuni itinerari giurisprudenziali circa la risarcibilità del danno non patrimoniale agli enti collettivi mettendo in risalto i termini dei problemi e, precisamente, sotto quali forme siano configurabili danni non patrimoniali agli enti collettivi e in quali casi essi vadano risarciti, in rapporto anche alla riserva di legge di cui all'art. 2059 c.c.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.