The text, closed related to on Garibaldi, covers mainly the foreign policy of Cavour. Through the corresponce, it was rebuil the relationship between "moderate" and "democratic" in the months preceding the unification of Italy om the issues still relevant today, namely the autonomism and federalism, centralism or decentralization
Questo volume è strettamente legato a quello precedente su Garibaldi. L'attenzione s'incentra, tramite soprattutto l'utilizzo del Carteggio Cavour, sulla politica estera dello statista piemontese e sul conflitto politico-istituzionale tra moderati e democratici. Nei mesi precedenti la formazione del Regno d'Italia, la classe dirigente, ponendo sempre al centro l'obiettivo dell'Unità, si confrontò e si scontrò su temi ancora oggi al centro dell'agenda politica: accentramento e decentramento, autonomismo e federalismo.
Titolo: | Cavour. Con la Rivoluzione e la diplomazia |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/104142 |
ISBN: | 978-88-7796-831-9 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |