Negli anni Novanta del secolo scorso sono stati recuperati sul fondale marino della baia dell'antica città greca di Camarina un complesso di quasi 4500 monete della seconda metà del III secolo, vari utensili di bordo e blocchi lapidei della nave che si rovesciò in quelle acque. Nel volume sono pubblicati i reperti monetali e tutto il materiale recuperato, che comprende utensili per la pesatura delle merci, lingotti in piombo, cucchiai, aghi e molto altro. La ricostruzione storica comprende una parte consistente relativa al viaggio della nave e al tempo in cui essa fece naufragio.
Il "tesoro dei sei imperatori" dalla baia di Camarina. 4472 antoniniani da Gallieno a Probo
GUZZETTA, Giuseppe
2014-01-01
Abstract
Negli anni Novanta del secolo scorso sono stati recuperati sul fondale marino della baia dell'antica città greca di Camarina un complesso di quasi 4500 monete della seconda metà del III secolo, vari utensili di bordo e blocchi lapidei della nave che si rovesciò in quelle acque. Nel volume sono pubblicati i reperti monetali e tutto il materiale recuperato, che comprende utensili per la pesatura delle merci, lingotti in piombo, cucchiai, aghi e molto altro. La ricostruzione storica comprende una parte consistente relativa al viaggio della nave e al tempo in cui essa fece naufragio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.