Il volume analizza le varie dimensioni del radicamento e della riproduzione del fenomeno mafioso affidandosi a una pluralità di strumenti di indagine, qualitativi e quantitativi. In particolare, concentrandosi sulla diffusione e il profilo attuale del fenomeno estorsivo in Sicilia orientale, il testo indaga la pervasività delle estorsioni in una fase storica caratterizzata da significativi successi sul piano del contrasto alla mafia e da una crisi economica che ha indebolito la disponibilità degli operatori economici a pagare.
Titolo: | Mafia, estorsioni e regolazione dell'economia nell'altra Sicilia |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/104978 |
ISBN: | 9788891744135 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
(Monografia) Arcidiacono Avola Palidda Mafia, estorsioni e regolazione dell'economia nell'altra Sicilia.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.