Il lavoro descrive l’evoluzione intercorsa tra le teorie contabili di Fabio Besta e di Gino Zappa, ricorrendo al concetto di informazione, ai suoi caratteri fondamentali e al processo di elaborazione della stessa. Vengono approfonditi aspetti culturali ed epistemologici e le relative influenze che caratterizzavano i periodi in cui i due studiosi formulavano le loro teorie. Il lavoro è ricco di citazioni in grado di fornire un riscontro su quanto affermato e di arricchire la conoscenza sul pensiero di Besta e Zappa, talvolta tramandato con distorsioni dagli studiosi successivi.
Titolo: | Teorie contabili a confronto. Da Fabio Besta a Gino Zappa passando per il concetto di informazione |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/104984 |
ISBN: | 978-88-548-9293-4 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.