The book explores the medieval culture and mentality about fragilis sexus; sources testify the negative opinion expressed by the ecclesiastical and civil authorities with the support of scientific and philosophical theories derived from Aristotle. The study traces the history of the female body in medieval society and tends to recover the role assigned to it in the exercise of sexuality, the value of male "custody" and doctrinal and moral convictions that have accompanied women’s attempt to rescue their marginality.
Il volume studia l'atteggiamento mentale che la cultura e l'immaginario medievali avevano elaborato sul fragilis sexus; sono stati rintracciati nelle fonti i presupposti del giudizio fortemente negativo espresso dalle autorità ecclesiastiche e civili col sostegno delle teorie scientifiche e filosofiche di derivazione aristotelica. L'indagine ripercorre le vicende del corpo femminile nella società medievale e tende a recuperare il ruolo ad esso assegnato nell'esercizio della sessualità, la valenza della "custodia" maschile e le condanne dottrinali e morali che hanno accompagnato i tentativi femminili di riscattare la marginalità in cui la cultura misogina del tempo intendeva collocare la donna.
Tra essere e apparire. Il corpo della donna nell'Occidente medievale
URSO, Carmelina
2005-01-01
Abstract
Il volume studia l'atteggiamento mentale che la cultura e l'immaginario medievali avevano elaborato sul fragilis sexus; sono stati rintracciati nelle fonti i presupposti del giudizio fortemente negativo espresso dalle autorità ecclesiastiche e civili col sostegno delle teorie scientifiche e filosofiche di derivazione aristotelica. L'indagine ripercorre le vicende del corpo femminile nella società medievale e tende a recuperare il ruolo ad esso assegnato nell'esercizio della sessualità, la valenza della "custodia" maschile e le condanne dottrinali e morali che hanno accompagnato i tentativi femminili di riscattare la marginalità in cui la cultura misogina del tempo intendeva collocare la donna.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.