Il volume è inserito nel Commentario Schlesinger, diretto da Busnelli e rappresenta il primo contributo, in ordine di uscita, di un’opera completa sul tema.Nel presente tomo, il commento ai singoli articoli, è preceduto da un’ampia introduzione diretta a fornire, mediante un’analisi complessiva delle disposizioni vigenti in materia, una ricostruzione sistematica dell’istituto e per tale via la chiave di lettura e di risoluzione delle molteplici questioni che l’applicazione pratica della normativa pone. Sempre all’interno dell’introduzione vengono poi richiamate talune fattispecie di recente emersione (multiproprietà, supercondominio, ecc.), rispetto alla quali sorge l’interrogativo della relativa riconducibilità nell’alveo delle norme sul condominio. In sede di commento dei singoli articoli, poi, ampio spazio è stato riservato all’art. 1117 c.c., disposizione che nell’economia del sistema assolve al ruolo di regola di attribuzione della quota in condominio, di formula riassuntiva del regime condominiale e, attraverso l’elencazione delle parti comuni, di formula indicativa dell’oggetto del condominio.Il commento delle disposizioni successive costituisce, poi, l’occasione per affrontare alcuni temi che appaiono di sicura rilevanza, anche in vista di una tanto attesa riforma dell'istituto: solo a titolo esemplificativo, il tema della determinazione delle quote condominali e del ruolo all’uopo svolto dalla tabelle millesimali (art. 1118 c.c.), il profilo del coordinamento fra disciplina generale e normativa speciale in materia di innovazioni (artt. 1120-1121 c.c.), la questione dell’incerta natura della responsabilità cui vanno incontro i condomini per le obbligazioni contratte dal condominio (art. 1223 c.c.), le problematiche connesse all’inquadramento sistematico del diritto di sopraelevazione e ai relativi limiti (art. 1127 c.c.).

Il condominio negli edifici. Artt. 1117-1128, in Il codice civile. Commentario, fondato da P. Schlesinger e diretto da F.D. Busnelli

CAVALLARO, Michela
2009-01-01

Abstract

Il volume è inserito nel Commentario Schlesinger, diretto da Busnelli e rappresenta il primo contributo, in ordine di uscita, di un’opera completa sul tema.Nel presente tomo, il commento ai singoli articoli, è preceduto da un’ampia introduzione diretta a fornire, mediante un’analisi complessiva delle disposizioni vigenti in materia, una ricostruzione sistematica dell’istituto e per tale via la chiave di lettura e di risoluzione delle molteplici questioni che l’applicazione pratica della normativa pone. Sempre all’interno dell’introduzione vengono poi richiamate talune fattispecie di recente emersione (multiproprietà, supercondominio, ecc.), rispetto alla quali sorge l’interrogativo della relativa riconducibilità nell’alveo delle norme sul condominio. In sede di commento dei singoli articoli, poi, ampio spazio è stato riservato all’art. 1117 c.c., disposizione che nell’economia del sistema assolve al ruolo di regola di attribuzione della quota in condominio, di formula riassuntiva del regime condominiale e, attraverso l’elencazione delle parti comuni, di formula indicativa dell’oggetto del condominio.Il commento delle disposizioni successive costituisce, poi, l’occasione per affrontare alcuni temi che appaiono di sicura rilevanza, anche in vista di una tanto attesa riforma dell'istituto: solo a titolo esemplificativo, il tema della determinazione delle quote condominali e del ruolo all’uopo svolto dalla tabelle millesimali (art. 1118 c.c.), il profilo del coordinamento fra disciplina generale e normativa speciale in materia di innovazioni (artt. 1120-1121 c.c.), la questione dell’incerta natura della responsabilità cui vanno incontro i condomini per le obbligazioni contratte dal condominio (art. 1223 c.c.), le problematiche connesse all’inquadramento sistematico del diritto di sopraelevazione e ai relativi limiti (art. 1127 c.c.).
2009
88-14-15035-4
condominio; parti comuni; diritti e obblighi condomini
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/106759
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact