Il volume si concentra sull'analisi del rapporto tra cittadino e istituzioni ed è composto da tre parti. La prima parte tratta dei presupposti teorici e metodologici rilevanti ai fini della ricerca. La seconda ripercorre le principali tesi sulla partecipazione civica come risorsa per la collettività, tramite cui viene promossa la democrazia, si diffonde la fiducia e si genera efficienza istituzionale. L’ultima parte si sofferma sulle dinamiche cognitive, sociali e relazionali da cui origina la partecipazione politica e, più in generale, civica nell’Italia contemporanea
Titolo: | Senso civico e partecipazione |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/106836 |
ISBN: | 9788854848146 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.