Il legame fra città, politiche territoriali e pianificazione richiede una rinnovata riflessione sui rapporti fra gli spazi istituzionali e territorio, a fronte del continuo processo di rescaling e di metamorfosi urbane per giungere ad una ricomposizione semantica con il concetto di "area vasta" in grado di superare l'annosa questione del gap creatosi tra confini fisici e funzionali. Il volume tratta del rapporto fra città metropolitane e la pianificazione di area vasta con un focus specifico sulla città metropolitana di Catania.
Città metropolitane e pianificazione di area vasta. Prospettive di governo territoriale per la gestione delle metamorfosi urbane
LONGO, ANTONINO;
2015
Abstract
Il legame fra città, politiche territoriali e pianificazione richiede una rinnovata riflessione sui rapporti fra gli spazi istituzionali e territorio, a fronte del continuo processo di rescaling e di metamorfosi urbane per giungere ad una ricomposizione semantica con il concetto di "area vasta" in grado di superare l'annosa questione del gap creatosi tra confini fisici e funzionali. Il volume tratta del rapporto fra città metropolitane e la pianificazione di area vasta con un focus specifico sulla città metropolitana di Catania.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Città metropolitane e pianificazione di area vasta Longo Ciciriello.pdf
non disponibili |
83.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.