Il volume analizza le istituzioni politiche dall'Unità d'Italia alla crisi del sistema politico e alle riforme degli ultimi anni del Novecento, fornendo un quadro di riferimento dei modelli europei e un approccio che unisce la storia giuridico-normativa alle condizioni politiche e sociali. Sotto questo l'attenzione si incentra sui sistemi politico-istituzionali e sugli apparati amministrativi degli ultimi due secoli con riferimento ai processi di integrazione europea.

Le istituzioni politiche italiane. Da Cavour al dibattito contemporaneo

ASTUTO, Giuseppe
2016-01-01

Abstract

Il volume analizza le istituzioni politiche dall'Unità d'Italia alla crisi del sistema politico e alle riforme degli ultimi anni del Novecento, fornendo un quadro di riferimento dei modelli europei e un approccio che unisce la storia giuridico-normativa alle condizioni politiche e sociali. Sotto questo l'attenzione si incentra sui sistemi politico-istituzionali e sugli apparati amministrativi degli ultimi due secoli con riferimento ai processi di integrazione europea.
2016
9788843080571
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/107630
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact