Il presente lavoro si inserisce negli studi economico–aziendali in ambito pubblico, volti ad investigare processi manageriali ed organizzativi attraverso possibili estensioni e applicazioni di prospettive teoriche ampiamente analizzate e adottate negli studi sull’impresa. L’ente pubblico costituisce un’entità complessa, nella quale i cambiamenti manageriali vanno studiati ed interpretati rispetto ad un insieme di fattori interni ed esterni che interagiscono e che spesso non appaiono semplici da rilevare e ricondurre a comuni e condivisi principi e logiche di azione. Il panorama nazionale e internazionale si è arricchito di numerosi contributi che cercano di esplorare le dinamiche manageriali nel contesto delle amministrazioni pubbliche, anche se ancora non risulta apprezzabile lo studio di diversi aspetti critici tramite opportune lenti teoriche di matrice manageriale che possano spiegarne natura e influenze sul contesto. Da ciò discende l’interesse a sviluppare ricerche su questi temi, le cui finalità siano rivolte ad investigare tali dinamiche con l’ausilio di appropriate lenti teoriche o loro possibili integrazioni che approfondiscano alcune criticità gestionali tipiche del contesto degli enti locali. Il percorso di rinnovamento manageriale indotto dall’evoluzione normativa dell’ultimo decennio ha interessato fortemente tali entità che, in modo molto diversificato e contestualizzato, hanno adottato soluzioni e individuato percorsi di adattamento. Le motivazioni che, dunque, hanno spinto ad intraprendere tale studio si riconducono, innanzitutto, alla possibilità di arricchire le ricerche sul tema di approcci interpretativi e ambiti di attuazione, data la carente estensione di alcune delle prospettive teoriche di matrice manageriale al contesto degli enti locali, ma anche alla ricerca di eventuali chiavi di lettura di determinate dinamiche e pratiche per la comprensione di aspetti critici che investono il contesto di operatività di amministratori e dirigenti pubblici.
Approcci teorici e logiche interpretative per lo studio dei processi manageriali negli enti locali
CARDILLO, ELEONORA
2017-01-01
Abstract
Il presente lavoro si inserisce negli studi economico–aziendali in ambito pubblico, volti ad investigare processi manageriali ed organizzativi attraverso possibili estensioni e applicazioni di prospettive teoriche ampiamente analizzate e adottate negli studi sull’impresa. L’ente pubblico costituisce un’entità complessa, nella quale i cambiamenti manageriali vanno studiati ed interpretati rispetto ad un insieme di fattori interni ed esterni che interagiscono e che spesso non appaiono semplici da rilevare e ricondurre a comuni e condivisi principi e logiche di azione. Il panorama nazionale e internazionale si è arricchito di numerosi contributi che cercano di esplorare le dinamiche manageriali nel contesto delle amministrazioni pubbliche, anche se ancora non risulta apprezzabile lo studio di diversi aspetti critici tramite opportune lenti teoriche di matrice manageriale che possano spiegarne natura e influenze sul contesto. Da ciò discende l’interesse a sviluppare ricerche su questi temi, le cui finalità siano rivolte ad investigare tali dinamiche con l’ausilio di appropriate lenti teoriche o loro possibili integrazioni che approfondiscano alcune criticità gestionali tipiche del contesto degli enti locali. Il percorso di rinnovamento manageriale indotto dall’evoluzione normativa dell’ultimo decennio ha interessato fortemente tali entità che, in modo molto diversificato e contestualizzato, hanno adottato soluzioni e individuato percorsi di adattamento. Le motivazioni che, dunque, hanno spinto ad intraprendere tale studio si riconducono, innanzitutto, alla possibilità di arricchire le ricerche sul tema di approcci interpretativi e ambiti di attuazione, data la carente estensione di alcune delle prospettive teoriche di matrice manageriale al contesto degli enti locali, ma anche alla ricerca di eventuali chiavi di lettura di determinate dinamiche e pratiche per la comprensione di aspetti critici che investono il contesto di operatività di amministratori e dirigenti pubblici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2017Aracne internoConCopertina.pdf
solo gestori archivio
Dimensione
3.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.37 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.