L’ambiente scolastico è permeato a tutti i suoi livelli di storie: gli attori che lo costruiscono e abitano (insegnanti, dirigenti, personale amministrativo), così come quelli che entrano nelle sue stanze (alunni, genitori, consulenti, scienziati sociali, ecc.), mettono in circolazione racconti, si scambiano storie, le fanno girare, dentro e fuori le sue mura. I testi presentati in questa sede sono una occasione per specchiarsi e riflettere insieme sulla complessità della vita scolastica, che viene messa in scena in forma narrativa, puntando sul potenziale evocativo e al tempo stesso conoscitivo ed ermeneutico della narrazione.
Titolo: | Esercitare il ruolo di facilitazione dell'integrazione culturale |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/113848 |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |