La pubblicazione ripercorre una esperienza di circa trenta anni fa che ha una sua validità metodologica nell'ambito della legislazione urbanistica vigente anche al di là delle specifiche scelte urnanistiche. Le fasi dell'esperienza sono state: - coinvolgimento delle forze sociali della città attraverso riunioni, discussioni, scelte operative; - elaborazione di un documento finale "Un Piano per Noto" per la programmazione della città e del territorio; - presentazione e confronto con l'amministrazione della città e con il progettista, che rigettano tutte le proposte; presentazione delle proposte in un documento come "Osservazione" in sede di pubblicazione del PRG; - approvazione dell'osservazione da parte del Consiglio Comunale all'unanimità e dal Consiglio regionale Urbanistica dell'Assessorato Regionale Territorio. I punti fondamentali riguardavano: - centro storico accettato come insieme della città storicizzata area monumentale e quartieri popolari da riviltalizzare con azioni di recupero e riuso dell'esistente. - Salvaguardia dei valori ambientali e culturali del territorio: richiesta di previsione della Riserva di Vendicari, difesa di Noto Antica ed eliminazione zone di espansione nelle vicinanze; salvaguardia del Bosco di Baulì ed eliminazione delle zone di espansione nelle vicinanze. - Eliminazione delle espansioni a macchia d'olio nel territorio e consolidamento dei poli urbani tradizionalmente presenti nel territorio sia montano e collinare che costiero. La monografia continua analizzando le varie fasi di evoluzione tipologica della città per assorbire gli incrementi dipopolazione e le fasi di espansione territoriale della città nella seconda metà del novecento In conclusione viene esaminata l'azione di salvaguardia ambientale svolta in sede socio culturale per la istituzione della riserva di Vendicari.

Un'esperienza di partecipazione popolare per il PRG di Noto.

FIANCHINO, Corrado
2009-01-01

Abstract

La pubblicazione ripercorre una esperienza di circa trenta anni fa che ha una sua validità metodologica nell'ambito della legislazione urbanistica vigente anche al di là delle specifiche scelte urnanistiche. Le fasi dell'esperienza sono state: - coinvolgimento delle forze sociali della città attraverso riunioni, discussioni, scelte operative; - elaborazione di un documento finale "Un Piano per Noto" per la programmazione della città e del territorio; - presentazione e confronto con l'amministrazione della città e con il progettista, che rigettano tutte le proposte; presentazione delle proposte in un documento come "Osservazione" in sede di pubblicazione del PRG; - approvazione dell'osservazione da parte del Consiglio Comunale all'unanimità e dal Consiglio regionale Urbanistica dell'Assessorato Regionale Territorio. I punti fondamentali riguardavano: - centro storico accettato come insieme della città storicizzata area monumentale e quartieri popolari da riviltalizzare con azioni di recupero e riuso dell'esistente. - Salvaguardia dei valori ambientali e culturali del territorio: richiesta di previsione della Riserva di Vendicari, difesa di Noto Antica ed eliminazione zone di espansione nelle vicinanze; salvaguardia del Bosco di Baulì ed eliminazione delle zone di espansione nelle vicinanze. - Eliminazione delle espansioni a macchia d'olio nel territorio e consolidamento dei poli urbani tradizionalmente presenti nel territorio sia montano e collinare che costiero. La monografia continua analizzando le varie fasi di evoluzione tipologica della città per assorbire gli incrementi dipopolazione e le fasi di espansione territoriale della città nella seconda metà del novecento In conclusione viene esaminata l'azione di salvaguardia ambientale svolta in sede socio culturale per la istituzione della riserva di Vendicari.
2009
978-88-96542-00-2
TERRITORIO; AMBIENTE; SOSTENIBILITA'
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/117079
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact