Il mare Mediterraneo è il centro di una regione geografica dai confini incerti, che l’uomo ha sempre faticato a definire e controllare. E’ luogo di grandi contraddizioni, sociali, politiche, religiose, economiche, ma i popoli che vivono sulle sue sponde hanno sempre cercato di conoscere i motivi di attrazione, restando consapevoli di vivere in un sistema dove gli opposti coesistono. L’immagine della “frattura” non è quindi impropria per definirne il profilo generale dell’area Mediterranea secondo approcci metodologici diversi e diversi punti di vista, in questo caso della geografia e dell’economia e politica agraria. Se il Mediterraneo soffre di una carenza di auto-rappresentazione unitaria è pur vero che le sue componenti politiche avvertono la necessità di una coesione maggiore in grado di confrontarsi con le tendenze in atto di uno spostamento dell’interesse politico mondiale verso l’Oriente. L’Europa fino dal sul nascere ha considerato l’importanza di relazioni stabili con la sponda meridionale del Mediterraneo, ma solo con la conferenza di Barcellona dal 1995 l’Unione Europea ha tentato di dare consistenza agli intenti di fondo, avviando la politica di Partenariato Euromediterraneo che nella sostanza si è rivelata un fallimento.

Il Mediterraneo. Dalla frattura regionale al processo d'integrazione

CANNIZZARO, SALVATORE;
2009-01-01

Abstract

Il mare Mediterraneo è il centro di una regione geografica dai confini incerti, che l’uomo ha sempre faticato a definire e controllare. E’ luogo di grandi contraddizioni, sociali, politiche, religiose, economiche, ma i popoli che vivono sulle sue sponde hanno sempre cercato di conoscere i motivi di attrazione, restando consapevoli di vivere in un sistema dove gli opposti coesistono. L’immagine della “frattura” non è quindi impropria per definirne il profilo generale dell’area Mediterranea secondo approcci metodologici diversi e diversi punti di vista, in questo caso della geografia e dell’economia e politica agraria. Se il Mediterraneo soffre di una carenza di auto-rappresentazione unitaria è pur vero che le sue componenti politiche avvertono la necessità di una coesione maggiore in grado di confrontarsi con le tendenze in atto di uno spostamento dell’interesse politico mondiale verso l’Oriente. L’Europa fino dal sul nascere ha considerato l’importanza di relazioni stabili con la sponda meridionale del Mediterraneo, ma solo con la conferenza di Barcellona dal 1995 l’Unione Europea ha tentato di dare consistenza agli intenti di fondo, avviando la politica di Partenariato Euromediterraneo che nella sostanza si è rivelata un fallimento.
2009
9788855530736
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
IL MEDITERRANEO (2).pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non specificato
Dimensione 6.88 MB
Formato Adobe PDF
6.88 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
IL MEDITERRANEO (1).pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non specificato
Dimensione 6.17 MB
Formato Adobe PDF
6.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/117121
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact