Il presente volume ci dà una lettura di Taormina mediante una documentazione puntuale del suo volto attuale con una lettura che intreccia la ricerca storico-architettonica e scientifico-tecnologica con il ritrovamento dei parametri culturali, mabientali, formali, dimensionali, materici, estetico-decorativi degli organismi architettonici più significativi che hanno concorso a formare il paesaggio urbano. Un lavoro di ricerca che scava nel profondo delle ragioni della storia e della cultura locali e rafforza la nuova tendenza della Sicilia a diventare protagonista del proprio futuro, attraverso la memoria del passato e la conoscenza della profonda stratificazione che il passato ha prodotto. Noi siciliani, che nel passato siamo stati inconsapevoli oggetti della storia, adesso vogliamo e dobbiamo essere protagonisti consapevoli del nostro futuro. La chiave di tale consapevolezza è la conoscenza, l'unica dimensione dalla quale può scaturire l'amore per la propria terra: un amore veramente sentito e non semplicemente declamato.
Titolo: | Taormina - Le emergenze architettoniche dell'edilizia civile | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2002 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/118553 | |
ISBN: | 88-7260-117-7 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |