Ai Laboratori Nazionali del Sud sono stati prodotti fasci di nuclei esotici attraverso tecniche di framrnentazione in volo (FRIBS). Tali fasci richiedono un attento processo sperimentale eli selezione, per poter studiare le reazioni relativamente al fascio selezionato e con !a massima resa possibile. A tal fine e state implementato, sul multirivelatore CHIMERA, un nuovo sistema di tagging costituito da un MicroChanne! Plate (MCP) ed un Double Side Strip Silicon Detector (DSSSD). La misura del tempo di volo tra i due rivelatori, combinata con la misura della perdita di energia ne! DSSSD, permette l'identificazione dei fasci incidenti sulla targhetta. Si presentano i risultati ottenuti dai primi test con sorgenti a e con i fasci radioattivi.

Il sistema di tagging per fasci radioattivi per il multi rivelatore CHIMERA

AUDITORE, LUCREZIA;Geraci E;Lombardo I;POLITI, Giuseppe;RIZZO, Francesca;
2009-01-01

Abstract

Ai Laboratori Nazionali del Sud sono stati prodotti fasci di nuclei esotici attraverso tecniche di framrnentazione in volo (FRIBS). Tali fasci richiedono un attento processo sperimentale eli selezione, per poter studiare le reazioni relativamente al fascio selezionato e con !a massima resa possibile. A tal fine e state implementato, sul multirivelatore CHIMERA, un nuovo sistema di tagging costituito da un MicroChanne! Plate (MCP) ed un Double Side Strip Silicon Detector (DSSSD). La misura del tempo di volo tra i due rivelatori, combinata con la misura della perdita di energia ne! DSSSD, permette l'identificazione dei fasci incidenti sulla targhetta. Si presentano i risultati ottenuti dai primi test con sorgenti a e con i fasci radioattivi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
sif09-69.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.48 MB
Formato Adobe PDF
1.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/247154
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact