L’incessante dinamismo che riguarda i flussi dei prodotti agrumicoli, unitamente ai radicali cambiamenti avvenuti ed in corso nella fase di mercato dei beni agroalimentari, correlati anche alle innovazioni di prodotto, hanno provocato una serie di adattamenti nei modelli organizzativi e gestionali delle imprese agrumicole. Con riferimento a tali adattamenti, la ricerca ha permesso di delineare l’attuale scenario del comparto agrumicolo con alcuni incisi sull’arancia rossa e sul limone, definendo le superfici e le produzioni, i metodi di produzione biologici, i movimenti import/export, i punti di forza e di debolezza attraverso la SWOT analysis, la catena del valore con l’analisi dei prezzi nelle fasi all’origine, all’ingrosso e al dettaglio, il ruolo delle DOP e IGP agrumicole, le strategie di web-marketing attuate ed il ruolo dei mercati oltre oceano.
Analisi economico-agrarie della filiera agrumicola e strategie di valorizzazione
PECORINO, Biagio;SCUDERI, ALESSANDRO
2013-01-01
Abstract
L’incessante dinamismo che riguarda i flussi dei prodotti agrumicoli, unitamente ai radicali cambiamenti avvenuti ed in corso nella fase di mercato dei beni agroalimentari, correlati anche alle innovazioni di prodotto, hanno provocato una serie di adattamenti nei modelli organizzativi e gestionali delle imprese agrumicole. Con riferimento a tali adattamenti, la ricerca ha permesso di delineare l’attuale scenario del comparto agrumicolo con alcuni incisi sull’arancia rossa e sul limone, definendo le superfici e le produzioni, i metodi di produzione biologici, i movimenti import/export, i punti di forza e di debolezza attraverso la SWOT analysis, la catena del valore con l’analisi dei prezzi nelle fasi all’origine, all’ingrosso e al dettaglio, il ruolo delle DOP e IGP agrumicole, le strategie di web-marketing attuate ed il ruolo dei mercati oltre oceano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ITALUS HORTUS N. 9 2013 PECORINO-SCUDERI.pdf
solo gestori archivio
Licenza:
Non specificato
Dimensione
7.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.