La presenza delle persone con disabilità genera, nella vita comunitaria,una complessità di problematiche non semplici dagestire. Molti sono gli interventi, le azioni ed i mezzi destinatiad ovviare ai bisogni che ciascuno esprime in una specifica situazione.Il volume offre una disamina dei dispositivi di interventoadottati e/o da adottare, nella nostra società, per garantirealle persone in difficoltà i diritti fondamentali: dall’istruzione-educazione da parte della scuola, luogo in cui la didatticaspeciale è sempre più viva e offre preziosi contributi ai fini dell’integrazione/inclusione, al mondo del lavoro. Dai risultati dell’indaginesvolta, relativamente all’integrazione lavorativa deldisabile, emerge, purtroppo, e pertanto è necessario e urgenteil massimo impegno politico e sociale per evitarlo, un quadromolto limitato, ambiguo e, per molti tratti, respingente, che restituisceuna situazione della disabilità subordinata a criterieconomico-riproduttivi, prevaricanti e scarsamente contrastatiin termini di accoglienza, di solidarietà e di integrazione dellerisorse umane diverse.

Disabilità e integrazione a scuola e nel lavoro

MUSCARA', CORRADO
2010-01-01

Abstract

La presenza delle persone con disabilità genera, nella vita comunitaria,una complessità di problematiche non semplici dagestire. Molti sono gli interventi, le azioni ed i mezzi destinatiad ovviare ai bisogni che ciascuno esprime in una specifica situazione.Il volume offre una disamina dei dispositivi di interventoadottati e/o da adottare, nella nostra società, per garantirealle persone in difficoltà i diritti fondamentali: dall’istruzione-educazione da parte della scuola, luogo in cui la didatticaspeciale è sempre più viva e offre preziosi contributi ai fini dell’integrazione/inclusione, al mondo del lavoro. Dai risultati dell’indaginesvolta, relativamente all’integrazione lavorativa deldisabile, emerge, purtroppo, e pertanto è necessario e urgenteil massimo impegno politico e sociale per evitarlo, un quadromolto limitato, ambiguo e, per molti tratti, respingente, che restituisceuna situazione della disabilità subordinata a criterieconomico-riproduttivi, prevaricanti e scarsamente contrastatiin termini di accoglienza, di solidarietà e di integrazione dellerisorse umane diverse.
2010
978-88-66000-05-1
disabilità; scuola; lavoro; integrazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/249846
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact