La creazione delle luogotenenze a Napoli e in Sicilia prefigurava il mantenimento transitorio di un'autonomia parastatale. In Sicilia la gestione della luogotenenza è stata difficile e la sua crisi ha contribuito all'affermazione dell'accentramento politico e amministrativo.
IL GOVERNO LUOGOTENENZIALE IN SICILIA: LA TRANSIZIONE VERSO L'UNIFICAZIONE
FARACI, ELENA GAETANA
2011-01-01
Abstract
La creazione delle luogotenenze a Napoli e in Sicilia prefigurava il mantenimento transitorio di un'autonomia parastatale. In Sicilia la gestione della luogotenenza è stata difficile e la sua crisi ha contribuito all'affermazione dell'accentramento politico e amministrativo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.