La ricerca concerne la partecipazione diretta e formale degli enti regionali al processo decisionale comunitario con riferimento particolare alle Regioni italiane. Da un canto si mira a porre in evidenza i condizionamenti esercitati su tale partecipazione dalle istituzioni comunitarie e nazionali, dall'altro canto si vogliono analizzare le motivazioni, gli attori e i processi coinvolti nella costruzione, nel mantenimento e nel cambiamento di quelle istituzioni. Gli studi sono condotti nell'ambito della multi-level governance mentre lo schema interpretativo è fornito dal neo-istituzionalismo storico.
Titolo: | Le Regioni italiane e il processo decisionale europeo. Un'analisi neo-istituzionalista della partecipazione |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/302143 |
ISBN: | 88-14-11789-6 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.