TOMMASO NATALE (1733-1819), ARISTOCRATICO PALERMITANO, ANCOR PRIMA DI CESARE BECCARIA TROVO' NEI VALORI DELL'ILLUMINISMO E DELLA LIBERA MURATORIA L'ISPIRAZIONE PER UN NUOVO PROGETTO PEDAGOGICO -SOCIALE FINALIZZATO ALL'EDUCAZIONE DEL BUON CITTADINO, CONVINTO CHE UNA REGOLARIZZAZIONE DELLE PENE, INSIEME AD UN GIUDIZIO TEMPESTIVO E ALLA CERTEZZA DEL DIRITTO, AVREBBE CONTRIBUITO A CORREGGERE L'INDOLE DEI CITTADINI.
Titolo: | Illuminismo e massoneria nel pensiero politico di Tommaso Natale |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/303135 |
ISBN: | 9788863181357 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Laudani (stampa).pdf | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.