La tesi proposta in questo lavoro mira a dimostrare il nesso tra infrastrutture di trasporto, aereo in particolare, e sviluppo della domanda turistica interessata a un’offerta fondata sull’heritage e sull’identità di un territorio. La dimostrazione di questa tesi, attraverso l’indagine sul campo, è utile per alimentare il dibattito in letteratura ma, soprattutto, è fondamentale per orientare le scelte dei policy maker verso investimenti in grado di generare un impatto economico-sociale significativo e misurabile. In questa prospettiva, le infrastrutture aeroportuali costituiscono una tra le dotazioni di trasporto con il più alto impatto economico-sociale di un territorio in termini sia di aumento del PIL sia d’incremento degli scambi commerciali e leisure con i territori serviti dai collegamenti aerei.
Titolo: | Heritage e identità del Sud-Est Siciliano. Le preferenze dei turisti culturali e il ruolo attrattore dell'aeroporto di Comiso. |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/303418 |
ISBN: | 978-88-921-0418-1 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |