La vasta diffusione di idee ambientaliste ha sollecitato un rinnovato interesse per il tema del paesaggio. di fronte al veloce degrado dei valori paesaggistici, provocato da inarrestabili processi di omologazione e da un modus operandi sconsiderato, oggi, il mondo della politica e il mondo della cultura vogliono salvare la diversità paesistica. Essa è ritenuta una risorsa potenziale dello sviluppo sostenibile locale, oltre che un bene culturale primario da lasciare in eredità alle future generazioni. Il paesaggio siciliano al riguardo appare peculiare perchè custodisce i segni manifesti di di una millenaria storia di popolamento, ma rischia di essere compromesso dai poderosi cambiamenti territoriali prodotti da una diffusa urbanizzazione e dallo sviluppo turistico.
Titolo: | DECLINAZIONI TERRITORIALI DI PAESAGGI SICILIANI |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/303801 |
ISBN: | 9788863181555 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |