Il culto di una santa dalle origini orientali, la devozione della gente che ancora oggi ne celebra la memoria, fanno da cornice all’area archeologica delle Coste di Santa Febronia. L’eremo rupestre, la sua collocazione topografica, tra la Piana di Catania e l’ultima propaggine dei Monti Iblei, la ricca stratificazione cronologica, rendono questo luogo uno dei più suggestivi e misteriosi della Sicilia.
L'eremo di Santa Febronia: i luoghi, il culto, la memoria
DANIELE, LORENZO
;CILIO, ALESSANDRA
;Sapuppo, Laura
;
2010-01-01
Abstract
Il culto di una santa dalle origini orientali, la devozione della gente che ancora oggi ne celebra la memoria, fanno da cornice all’area archeologica delle Coste di Santa Febronia. L’eremo rupestre, la sua collocazione topografica, tra la Piana di Catania e l’ultima propaggine dei Monti Iblei, la ricca stratificazione cronologica, rendono questo luogo uno dei più suggestivi e misteriosi della Sicilia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.